Pasqua 2023

Data prima pubblicazione:
15 - dicembre - 2002

     Pagina iniziale  di  Piergiorgio Comai

Ultimo aggiornamento il:
27 maggio - 2023


Ultimi inserimenti

Alex

Non si fermano, da più parti, gli accorati inviti alla pace e alla fratellanza e abbondano le preghiere dei fedeli rivolte al Signore che fermi che guerre, che riporti la pace fra gli uomini del nostro piccolo mondo. La pace, il ripudio della guera dipende dai cittadini con le loro scelte. Il credere che la guerra sia inevitabile della guerra è un cancro difficile da estirpare.

Il rispetto dell'uomo, di ogni uomo, non si conquista con le guerre, ma con ma con la giustizia, la fratellanza la comprensione reciproca. chi fa guerra dimentica l'umanità. Abbiamo sotto gli occhi quanto devastanti siano le calamità naturali, quanta fame ci sia nel mondo, quanto poco si fa per la salute. Le ingenti somme necessarie per la salute del mondo non devono assommarsi a quelle sempre crescenti impiegate per prevalere con guerre disastrose. PACE.

Trenino delle notizie
Archivio notizie
Commenti di attualità
Antologia


  1.   Storia locale di Vervò e dintorni
  2.    Ambiente
  3.   Storie e personaggi
  4.   Un mondo di pace
  5.    Gita al lago Valdurna
  6.    Guerra rustica 1525
  7.    Schuetzen nonesi
  8.   1915 - Tragedia a lieto fine
  9.    Vervò: storie di guerra
  10.   Lettere e commenti 1991-2007
  11.   Donne di Vervò 1980
  12.   Storia locale di Tres
  13.   Escursione a Verginaz e dintorni

croci di guerre



Comai Piergiorgio;    p_comai@alice.it